lunedì 28 maggio 2012
venerdì 18 maggio 2012
giovedì 17 maggio 2012
lunedì 14 maggio 2012
lunedì 7 maggio 2012
Documentazione finale
domenica 6 maggio 2012
Per gli alunni
venerdì 20 aprile 2012
giovedì 19 aprile 2012
martedì 17 aprile 2012
Limerik per Francesco Piga da Benedetta!
Lo vedo sempre quando esco
Fà danni è maldestro
Ma pur sempre onesto
Fai da bravo caro Francesco!
Cani spaziali
La guerra fradda è caratterizzata
dalla conquista della spazio tra gli USA
e URSS. Iniziò l’Unione
Sovietica, con il primo uomo a fare il giro della Terra
nello spazio.
Ma la conquista più grande fu degli USA con il primo uomo
sbarcato
sulla Luna. Ma prima dell’uomo, furono fatte le prove con animali
costretti. Molti cani morirono in queste missioni, ma altri si
salvarono. Certi
sono molto famosi, come Laika, il primo essere vivente
a volare in orbita. Oppure
Belka e Strelka, che riuscirono a passare
una giornata nello spazio tornando
vive nella Terra.
Teoria del Complotto Lunare
L'uomo è arrivato davvero sulla Luna?!
giovedì 12 aprile 2012
Limerick su compagno
2- E mi piacciono i bonsai
3- Una volta ne trovai uno
4- Che viene da Nettuno
5- Che fortuna Giulia Usai!
Limerick su Benedetta
era sempre di fretta
fu così che cadde a terra
e la seppellirono sottoterra
povera benedetta
martedì 3 aprile 2012
Testo Meloni
La resistenza era formata da partigiani e staffette ma i fascisti e i tedeschi formarono una rappresaglia per ogni fascista o nazista ucciso dieci partigiani uccisi che si difendevano con gli sten
domenica 1 aprile 2012
mercoledì 28 marzo 2012
Storia fantascientifica ambientata in Antartide
Antavillage, anno 3000.
In caso di attacco di un P. Magnus Magnus, si consigliano le seguenti azioni:
Se si vede un P. Magnus Magnus fuori dalla riserva di zona oppure in un luogo pubblico, chiamare subito il 789 e specificare il luogo e l'ora dell'avvistamento, dopodiché allontanarsi senza far rumore o stendersi a terra in posizione prona e lasciarlo allontanare.
In caso di vicinanza ad un P. Magnus Magnus (maggiore a 1,5m) allontanarsi tranquillamente e con disinvoltura e uscire dalla zona visiva del Pinguino M. M. Dopodiché, se possibile, coprire il proprio odore (profumi, cibo ma non pesce, ecc.).
In caso di vicinanza ad un P. Magnus Magnus (minore a 1,5m) coprirsi la testa e il torace. Non assumere atteggiamenti violenti ,in qunato il Pinguino può essere irascibile. Se il Pinguino diventa irascibile, mettersi in posizione prona a terra e lasciarlo calmare.
Queste sono le indicazioni che si possono trovare appese in ogni strada ad Antavillage.
Gli Orsi Polari (ormai chiamati solamente Orsi Spina) si sono evoluti. La pelliccia si è trasformata in minuscoli aculei, per proteggersi dai Pinguini Magnus Magnus. Le Orche sono poco più grandi di un metro e sono le prede preferite dei Pinguini Magnus Magnus.
A proposito , mi chiamo Rujanov Lejtovsky e vengo dalla Russia. Mio nonno, tanti anni fa, ha creato per sbaglio i Pinguini Magnus Magnus. Inizierò descrivendovi il mio mondo.
Antavillage e Artavillage sono due nazioni turistiche che sorgono dove prima c'erano Antartide e Artide. Sono stati costruiti dalla Federazione ACI (Arabo Cinese Indiana), che è la più ricca del mondo. La Siberia è la “capitale del mondo”, apprezzata soprattutto per il suo clima caldo e piacevole. Bora Bora e Hawaii sono diventati due pozzi petroliferi. L'Africa è stata sommersa durante la Seconda Disglaciazione (come viene chiamata) e adesso ci son poche isole di terraferma. , dove vivono i New Pigmei. In America il turismo è crollato a causa delle anaconde che infestano il paese, perciò gli americani vivono isolati. La zona che prima era occupata dalla Cina è stata trasformata in un'enorme giardino zen dall'Imperatrice Zhanghi-Lìa, ed è diventata il maggiore polmone verde della terra. La Foresta Amazzonica è un intrico di mangrovie e zone paludose ed è vietato andarci. La cosa più stupida che ci sta succedendo è che, il sughero è un materiale rarissimo che oggi viene usato come moneta. La Zecca preleva il sughero non si sa da dove, lo fa in monetine e ci stampa il timbro in oro colato, che oggi è comunissimo. Si dice lo prendano dalla Sardegna, il sughero.
Ora, come sono stati creati i Magnus?
Era circa il 2100, quando mio nonno, ancora ventenne, assistito dal suo assistente Sonny 5000, cercava di modificare geneticamente i pinguini per farli volare e salvarli dall'estinzione.
Era una bella mattina di Maggio, quando mio nonno sperimentò per la prima volta il Trasmettitore Genetico Bio-molecolare, con delle cavie, cui innestò delle pinne e delle branchie per adattarsi all'ambiente marino. L'esperimento andò a buon fine, e dall'ONU per le Scienze Genetiche gli furono donati 1.000.000 di monete. Lui, le spese per dotare Sonny 5000 di un'intelligenza e di una sensibilità quasi umane, in modo da poter parlare con lui e da farlo esprimere meglio.
Circa due mesi dopo, passati a studiare e a perfezionare la macchina, Magnus era pronto. Prese dieci esemplari di Pinguino di Adelia, il più minacciato e li fece entrare nel Trasmettitore e chiuse la porta.
Inserì tutte le corrette informazioni e inserì il gene isolato del DNA del gabbiano nel Trasmettitore e si mise ad osservare i pinguini dal vetro della macchina. Troppo tardi Sonny 5000 gli fece notare che aveva inserito DNA non ancora isolato di un cetaceo e lo fece notare al nonno. Preso dal panico, cercò di fermare la Trasmutazione, premendo il pulsante. Visto che non funzionava, cercò di aprire al porta alla camera in cui stavano venendo trasmutati i pinguini. La porta si aprì, ma non fermò il procedimento, come avrebbe dovuto fare
Magnus morì per effetto dei raggi trasmutazionali, che gli umani non possono sopportare, Sonny 5000 assistette a tutta la scena. Ancora sconvolto, chiamò i soccorsi; ma era troppo tardi.
I Pinguini sono stati chiamati Magnus Magnus proprio da Sonny 5000. Ora Sonny 5000 è un famosissimo scienziato, che, dopo aver vinto un premio di 1.000.000 di monete per “Studio dei Pinguini Magnus Magnus”, una sua relazione, ha costruito la sua squadra scientifica, e che, attualmente, è il Presidente dell'ONU per le Scienze Genetiche, cui ha aggiunto anche la branca Robotica e Androidi.
Tutta questa faccenda vi è stata narrata da uno scimpanzé super intelligente che è stato adottato da una famiglia russa e che parla, studia e si comporta come un umano.
Ma per quanto ne sapete voi, potrei anche solo essere una persona.
martedì 27 marzo 2012
lunedì 26 marzo 2012
Mappa collaborativa sui luoghi della 2a Guerra Mondiale (in fieri)
Visualizza 2a Guerra Mondiale in una mappa di dimensioni maggiori
venerdì 23 marzo 2012
Recensire un film
SCUOLA MEDIA
- Breve descrizione della trama
- Breve profilo dei protagonisti del film
- Quali sono i temi sviluppati nel film
- Qual è il messaggio che, secondo il gruppo classe, il film vuole trasmettere agli spettatori
- Giudizio sul film, commentando ciò che è piaciuto e cosa no.
RACCONTO FANTASCIENZA DA REVISIONARE
- l'Antartide popolata stabilmente (spiegare anche le ragioni)
- un robot con coscienza
- nuovi animali nati da mutazioni genetiche
- uno scienziato
Scrittura creativa
Scrivi un racconto di fantascienza che abbia i seguenti elementi:
- l'Antartide popolata stabilmente (spiegare anche le ragioni),
- un robot con coscienza,
- nuovi animali nati da mutazioni genetiche,
- uno scienziato.
giovedì 22 marzo 2012
lunedì 19 marzo 2012
La Balena Boreale raggiunge fino ai 18 metri, la sua pelle è nuda e gommosa.
La Balenottera Boreale, troviamo diversi tipi di questi animali, hanno la pelle sul grigio e hanno le diatomee (piccole alghe) che fanno apparire la loro pelle bluastra. Durante l'inverno accostano in un posto caldo e le femmine partoriscono i loro piccoli.
Lavoro sui tipi di animali in Antartide.
I bombardamenti su Cagliari
Like it? Create your own at GoAnimate.com. It's free and fun!
domenica 18 marzo 2012
sabato 17 marzo 2012
venerdì 16 marzo 2012
Cagliari sotto le bombe
Ecco un video amatoriale realizzato nel 1943, con Cagliari devastata dalle bombe. D'altronde la Sardegna era la portaerei del Mediterraneo.
c
giovedì 15 marzo 2012
mercoledì 14 marzo 2012
lunedì 12 marzo 2012
Like it? Create your own at GoAnimate.com. It's free and fun!
per problemi tecnici e incomprensibili si blocca a metà... scusate D:
go!animate sul discorso di Roosevelt da terminare
Like it? Create your own at GoAnimate.com. It's free and fun!
go!animate sul discorso di Roosevelt da terminare
domenica 11 marzo 2012
martedì 6 marzo 2012
Per i giorni in cui sono a Firenze
ecco i suggerimenti operativi e i link di riferimento per i due giorni in cui sarò impegnata a Firenze per ITec.
Giovedì 8 Marzo
Antologia: simulazione Invalsi n° 2 dal libro che abbiamo iniziato a usare ieri (per le colleghe di Sostegno: la mia copia del libro è in uno dei cassetti della cattedra).
Per gli alunni che non hanno il libro: geeksestu3.blogspot.com/2012/02/alleniamoci.html.
Venerdì 9 Marzo
Letteratura: simulazione Invalsi n° 3 dal libro che abbiamo iniziato a usare ieri.
Grammatica: ripasso di analisi del periodo (il materiale è qua: http://www.alphacentauri.it/download/analisi_periodo.zip)
lunedì 5 marzo 2012
New Deal
Like it? Create your own at GoAnimate.com. It's free and fun!
venerdì 2 marzo 2012
Tracce temi
La condizione della donna nella società contemporanea è molto diversa rispetto al passato. Esponete le vostre osservazioni al riguardo (fonte: www.atuttascuola.it/temi/attualita/condizione_femminile.htm)
giovedì 1 marzo 2012
Avete mai pensato come passereste il vostro tempo senza un social-network?
Sull'utilizzo di Facebook
Tema su "Facebook alla tua età"
So di ragazze che erano normali prima di quella fatidica settimana in cui impararono a usare facebook. Da allora non sono più le stesse.
Le persone passano pomeriggi, a volte giorni interi su facebook, chi per chattare, chi per i giochi, chi per farsi, letteralmente, i fatti altrui.
All'età di 12-13-14 anni poi, rovina proprio. Parlo come un fumatore che chiede di non fumare: perché fa male.
Ma ora, passiamo agli argomenti più banali per cui non si dovrebbe entrare su facebook, il cui scopo magari è stato frainteso: l'incontro con estranei. Ora, io personalmente mi chiedo: se uno sconosciuto ti chiede di incontrarti in un posto della tua città, o avrai talmente tanto buonsenso che ci andrai pur sapendo che non lo conosci, oppure avrai quella piccola scintilla che ti dirà che non ci devi andare.
In secondo luogo, c'è chi dice che Facebook disturba i ragazzi mentre studiano. Chiaramente, se un ragazzo tiene il computer acceso mentre studia algebra è chiaro che non studierà come si deve. Scusate, ma se una madre vede che suo figlio sta navigando su facebook ma dovrebbe fare algebra, cosa dovrebbe fare?
E i ragazzini, come noi, soprattutto in questo periodo della nostra difficile vita da adolescenti è molto facile “fissarsi” con qualcosa: per esempio, piacere talmente facebook che non se ne può più fare a meno.
Paragono Facebook a ciò che mi sembra più idoneo: un mercato in cui ogni bancarella è il profilo personale di una persona e ognuno si mette in mostra, naturalmente.
E poi ci sono anche quei docenti che pretendono (da alunni non particolarmente interessati, magari) che chiedano i compiti su Facebook. Seriamente loro pensano che:
1.Quando questi siano connessi su Facebook pensino ai compiti che dovrebbero fare.
2.Alla scuola.
3.Al fatto che si siano ricordati ciò che il docente abbia detto.
Try our slideshow creator at Animoto.
martedì 28 febbraio 2012
Video sulla classe 2.0
Make a video of your own at Animoto.
Metariflessione
Try our slideshow creator at Animoto.
Guardiamo ora la Documentazione della cl@sse 2.0 di Asti, coordinata dalla prof.ssa Cinzia Chelo.
http://www.youtube.com/watch?v=zAWL6cWX1qg&feature=share
Ora in modo collaborativo, dividendovi in gruppi di 4, creerete uno slideshow come questo, inserendo screenshot di lavori realizzati (slide, mappe mentali, mappe concettuali eccetera).
Gruppi:
1) Roberta 2) Matteo 3) Francesca 4) Andrea | 1) Dèsirée 2) Emanuele 3) Federica 4) Riccardo |
1) Benedetta 2) Francesco P. 3) Ignazia 4) Carlos 5) Sara G | 1) Martina 2) Luca 3) Irene 4) Benvenuto 5) V.P. |
1) S.P. 2) Francesco M. 3) Giulia 4) Salvatore | |
lunedì 27 febbraio 2012
domenica 26 febbraio 2012
sabato 25 febbraio 2012
Esercizio
Fonte del testo: http://ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2012/02/24/visualizza_new.html_103395249.html
venerdì 24 febbraio 2012
giovedì 16 febbraio 2012
Alleniamoci
Ora facciamo addestramento finalizzato.
Invalsi, Vales o quello che è.
Dobbiamo allenarci punto.
Ecco i siti da cui attingeremo:
http://online.scuola.zanichelli.it/quartaprova/test-per-allenarsi-alla-prova-invalsi-di-italiano-nella-scuola-secondaria-di-primo-grado/
http://www.engheben.it/prof/materiali/invalsi/invalsi_terza_media/2010_2011/invalsi_italiano_2010-2011_on_line/invalsi_italiano_2010-2011_terza.htm
http://www.robertosconocchini.it/area-invalsi/667-prove-invalsi-materiali-per-esercitarsi.html
http://www.icvalesium.it/websec1/SEZDOCENTI/didattica/homedidattica.htm
domenica 12 febbraio 2012
Mappe di Geografia
CINA
GIAPPONE
COREA DEL SUD
THAILANDIA
FILIPPINE
Il gioco sul periodo ipotetico
Il testo si vede sicuramente meglio qua:
venerdì 10 febbraio 2012
Ispirato a Fahrenheit 451
-
Obliviare: tecnica con cui le guardie facevano dimenticare le cose agli abitanti.
-
Occhiali del vecchio secolo: occhiali usati nel secolo prima. Gli occhiali del suo tempo hanno diverse lenti, che permettono di essere obliviati. Gli occhiali nuovi sono uguali per tutti (non esistono occhiali per le diverse gradazioni).
-
Fanta- ascensore: come un normale ascensore, ma non ha gli ingranaggi, è trasparente ed è quasi impossibile si rompa.
-
Sedia a rotelle: il protagonista è diabile, per cui, siccome si è rottta la sua navicella, usa la sedia a rotelle tradizionale.
-
PM: tecnicamente, pavimento mobile usato al posto dei normali marciapiedi. É come un autobus, perciò ha gli abbonamenti e le tabelle orarie. Diminuisce l'inquinamento dovuto alle automobili.
-
Navicelle: nicchie volanti usate al posto delle automobili.
Trincea
Emanuele
Sara G. e Giulia
lunedì 6 febbraio 2012
Rivoluzione russa

- Lenin (http://www.ovo.com/vladimir-lenin),
- Trotsky (http://www.ovo.com/trotsky),
- Stalin (http://www.ovo.com/stalin).
Sono seguite discussione e riflessioni, anche nell'ottica della recente visione del film Fahrenheit 451, esempio di distopia. A proposito di distopia, facendo una ricerca siamo approdati a questo manifesto di 1984 di Orwell: http://it.wikipedia.org/wiki/Distopia, ispirato esplicitamente a Hitler e a Stalin. Tutto torna.
domenica 5 febbraio 2012
venerdì 3 febbraio 2012
Poesia ispirata a Saba
Tommaso, fratello mio
sei nato 10 anni fa
ma lo ricordo come se fosse ieri.
Ogni mattina mi svegli con poca dolcezza
con qualche colpetto sulla spalla,
certe volte mi fai infuriare
una cosa ti devi ricordare
un bene dell'anima sempre ti vorrò.
Scrivi una storia ispirata alla storia della "Portinaia Apollonia"
Era il periodo di Natale e il piccolo Antonio vedeva tutti i regali sotto l'albero.
La mattina dopo li avrebbe aperti tutti e non vedeva l'ora.
C'erano i regali della nonna, dello zio, della mamma.
La sera avrebbero fatto anche la cena, ma il papà non c'era.
...
La mattina dopo, Antonio andò ad aprire i regali, e chiese a sua mamma:
“Tu cosa volevi per Natale?”
La mamma stava per rispondere, ma qualcuno bussò alla porta.
Antonio andò ad aprire e trovò il papà, con la tenuta da militare e il borsone che annunciò:
“Buon Natale!” e tirò fuori un pacchetto per Antonio.
giovedì 2 febbraio 2012
Esercizio di... poesia
- 12 versi
- Rima baciata utilizzando
le 6 parole-rima del testo soprastante e 6 parole che facciano rima con esse.
- Argomento: la poesia
stessa.