Sara Grosso ci segnala questo sito per esercitazioni di analisi del periodo:
http://www.indire.it/e-learning/risorse/materiali/materialedidattico/SMSCimadolmo/complet.htm
venerdì 25 novembre 2011
Informativa evacuazione
Ora un testo regolativo che ci serve nell'immediato: Informativa evacuazione, da scaricare e leggere insieme: https://docs.google.com/document/d/1ozZGEThhOI1V3IbR1xhwBgBQx9m0y6DI9tZ4zGSFd64/edit
Bava Beccaris
Oggi in Storia abbiamo visto il passaggio da Crispi a Rudinì, la strage fatta perpetrare dal generale Bava Beccaris e il Protezionismo.
Per Bava Beccaris abbiamo letto e ascoltato la canzone di un autore anomino it.wikisource.org/wiki/Il_feroce_monarchico_Bava) e abbiamo pensato di crearne una per spiegare il Protezionismo.
Visto che restava poco tempo, abbiamo optato per 3 strofe di 4 versi.
Per Bava Beccaris abbiamo letto e ascoltato la canzone di un autore anomino it.wikisource.org/wiki/Il_feroce_monarchico_Bava) e abbiamo pensato di crearne una per spiegare il Protezionismo.
Visto che restava poco tempo, abbiamo optato per 3 strofe di 4 versi.
Che cos’è il Protezionismo? Della terza E | Voki |
Che cos’è il Protezionismo? È il contrario del Liberismo. Più tasse sull’importazione Per tutelare la Nazione. A danno del meridionale, Avvantaggia il triangolo industriale: Genova, Torino e Milano Mentre soffre il Palermitano. Soffre perché le sue arance Non finiscono più nelle pance dei Francesi che non le vogliono comprare Perché sono stanchi del troppo pagare. | ![]() |
martedì 22 novembre 2011
domenica 13 novembre 2011
venerdì 11 novembre 2011
mercoledì 9 novembre 2011
Pascoli: video
Protetti da password (una pw facilmente intuibile) per questioni di diritti d'autore, non essendoci i credits per le immagini.
Infografica sul Decadentismo
Per una visione sinottica e sintetica sul Decadentismo partire dal presente schema:
Decadentismo su Google Docs
Decadentismo su Google Docs
![]() |
Decadentismo su docs.google.com |
Etichette:
Antologia,
Letteratura,
Prof. Vizzari
lunedì 7 novembre 2011
Scratch | Progetti | La fascia calda roby e desi
Si tratta di un'animazione realizzata con Scratch da Roberta e Desirée, un modo simpatico e accattivante per introdurre agli ambienti naturali del nostro pianeta.
Scratch | Progetti | La fascia calda roby e desi
Scratch | Progetti | La fascia calda roby e desi
![]() |
scratch.mit.edu/projects/latiranna/2131358 |
domenica 6 novembre 2011
Ambienti naturali e problemi ambientali
Cari alunni, scaricate questo Documento su Google Docs per poi compilare le diverse slide, relative agli ambienti naturali. Le clipart sono di Office 2007 della Microsoft e di OpenClipart.
![]() |
Documento su Google Docs |
Iscriviti a:
Post (Atom)